Creare prodotti è ottimo, ma creare relazioni è ancora meglio.

Marketing del vino: Don Nuzzo 2750

Marketing del vino Don Nuzzo 2750 - dsmarketing
Don Nuzzo è un Moscato di Siracusa: si dice sia il vino più antico d'Italia. Per conto delle Cantine Gulino, ho coordinato la campagna di comunicazione per raccontare questa eccellenza enogastronomica siracusana.

Il marketing del vino al servizio delle eccellenze enogastronomiche siracusane

Un vino che ha più di duemila anni. Anzi, per la precisione, 2750.


Parliamo del celestiale nettare ricavato dalle uve di Moscato, vitigno che trova un felice habitat nel territorio siracusano ed è, appunto, conosciuto come Moscato di Siracusa.

Con le Cantine Gulino di Siracusa – produttori del Moscato di Siracusa Don Nuzzo, tra gli altri vini – avevo già collaborato in precedenza: come consulente, ero stata incaricata di coordinare il restyling del sito web, curando l’organizzazione della nuova architettura e la redazione degli stessi.

Un progetto che mi aveva permesso di entrare in contatto con questa realtà del territorio conosciuta di sfuggita e che per me era una delle tante. 


Già allora avevo scoperto un mondo.

Quando sono stata contattata per la seconda volta, più che per l’attestazione di stima, ero felice di poter tornare a raccontare quel mondo antico e prezioso e quella storia familiare passata indenne al trascorrere di almeno due secoli, di generazione in generazione.


Da cosa è perché è nata questa collaborazione nell’ambito del marketing del vino?

Nel 2017, la città di Siracusa ha celebrato un importante compleanno: 2750 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 734/3 a. C. Per festeggiare degnamente questa vecchietta un po’ maltrattata, ma nonostante tutto ancora arzilla e orgogliosa della sua storia millenaria, sono stati organizzati numerosi eventi nell’arco dell’anno ed è stato scelto un vino quale miglior rappresentante della tradizione culturale ed enogastronomica siracusana: il Moscato di Siracusa delle Cantine Gulino, il Don Nuzzo.


Il compito affidatomi dal dott. Sebastiano Gulino, motore instancabile delle Cantine Gulino e dall’encomiabile spirito di iniziativa, era di coordinare, in parallelo all’onda lunga degli eventi per Siracusa 2750, la campagna di comunicazione per raccontare e promuovere l’immagine di questo eccellente vino da dessert, abbigliato per l’occasione con l’abito della festa: un’etichetta speciale celebrativa “Don Nuzzo 2750”.


Abbiamo scelto l’headline della campagna – “un calice di storia” – e costruito intorno ad essa la narrazione che partiva dal sito web, con una landing page dedicata al Don Nuzzo 2750 per raccogliere richieste di informazioni e prenotazioni delle degustazioni, per snodarsi contestualmente attraverso una brochure cartacea e manifesti pubblicitari – stendardi e 6×3 – a Siracusa e città limitrofe. 


Ho curato personalmente tutti i testi.


La campagna è iniziata a luglio 2017 e si è conclusa a metà agosto, periodo in cui le Cantine solitamente organizzano aperitivi e degustazioni all’aperto, potendo contare su uno splendido giardino che d’estate si trasforma in un’oasi.


ALTRI PROGETTI E COLLABORAZIONI

FACCIAMO DUE CHIACCHIERE?
SCRIVICI!